Eventi del 2022


8 e 9 ottobre 2022
Grande festa di Premiazione 8° Edizione Festival Giallo Garda
La lista non riporta le diverse date/luoghi in cui lo stesso evento può aver avuto luogo
- 29/12/22 Lezioni di Accademia – Presentazione del libro “La gabbia”
- 03/12/22 Elena Pigozzi – La signora dell’acqua
- 27/11/22 Presentazione libro “Il segreto del calice fiammingo” di Patrizia Debicke van der Noot
- 26/11/22 Federico Montuschi – 8:08
- 23/11/22 UrbinoNoir 2022 – le protagoniste della crime fiction contro la violenza e la discriminazione
18 e 19/11/22 Alessandro Berselli – Il Liceo
- 12/11/22 Barbara Baraldi madrina della Rete Pym
04 e 05/11/22 Gabriella Genisi – Terrarossa
- 30/10/22 Elena Pigozzi – La signora dell’acqua
- 29/10/22 Gianni Biondillo – I cani del Barrio
21 e 22/10/22 Miriam D’Ambrosio – Folisca
- 15/10/22 Cena con Delitto
- 19/09/22 Paris Noir – Ida Ferrari
- 04/09/22 Simona Cremonini – Il Pittore delle Fate
- 31/08/22 Cristina Stanescu – La linea della vita
29 e 30/08/22 Tea Ranno – Gioia mia
- 23/08/22 Silvia Truzzi – Il cielo sbagliato
- 07/08/22 Enrico Giustacchini – Il giudice Albertano e il caso del giullare triste
- 24/07/22 Antonella Grandicelli – Sylvia Plath-Le apri sono tutte donne
20 e 21/07/22 Paolo Malaguti – Il moro della cima
- 19/07/22 Elba Book Festival
- 09/07/22 14ma edizione di TURNO DI NOTTE
- 08/07/22 Anna Maria Villalonga – Racconti per le notti di luna piena
- 06/07/22 Carmine Abate – Il cercatore di luce
- 04/07/22 Corsi di lettura veloce interpretata con Lucia Caponetto
- 02/07/22 Premiazione del concorso TURNO DI NOTTE edizione 2021
- 22/06/22 Elena Pigozzi – La signora dell’acqua
- 01/06/22 Michelle Marly – Mademoiselle COCO e il profumo dell’amore
- 01/06/22 Alta Voce – Corsi di lettura interpretata con Lucia Caponetto
30 e 31/05/22 Michelle Marly – Coco
29/05/22 Michelle Marly – Romy Schneider
- 22/06/22 Cuori Selvaggi #SalTo22
- 11/04/22 Accademia Noir – Vedo Giallo
- 04/04/22 Accademia Noir – Cinema e Letteratura
- 30/03/22 Accademia Noir – La Padrina
- 19 e 20/03/22 Donna, la Primavera
- 08/03/22 Accademia Noir – Le Meraviglie
- 06/03/22 Seconda Missione 2022 #festivalgiallogarda
- 03/03/22 5 Sfumature di Giallo – Andrea Vitali
- 01/03/22 Accademia Noir – Quando il testimone è l’assistente vocale
- 25/02/22 Prima Missione 2022 #festivalgiallogarda
- 24/02/22 5 Sfumature di Giallo – Roberto Van Heugten
- 22/02/22 Accademia Noir – Femmine, donne, ragazze e dark lady nella storia del cinema
- 17/02/22 5 Sfumature di Giallo – Paola Barbato
- 15/02/22 Accademia Noir – “Leon” ovvero il suono nell’ispirazione letteraria
- 10/02/22 5 Sfumature di Giallo – Andrea Nagele
- 08/02/22 Accademia Noir – Nuove donne, nuovo cinema
03/02/22 5 Sfumature di Giallo – Letizia Vicidomini
01/02/22 Accademia Noir – I suoni di Aurora
- 25/01/22 Accademia Noir – Mi oppongo vostro onore: vero o falso?
- 18/01/22 Accademia Noir – Oltre l’immagine: il paesaggio sonoro
- 11/01/22 Accademia Noir – La scala a chiocciola di Robert Siodmak
- 04/01/22 Accademia Noir – Parole, Immagini, Suoni
Eventi del 2021


9 e 10 ottobre 2021
Grande festa di Premiazione 7° Edizione Festival Giallo Garda
La lista non riporta le diverse date/luoghi in cui lo stesso evento può aver avuto luogo
- 28/12/21 Accademia Noir – Leonardo Sciascia: un profeta del giallo moderno
- 14/12/21 Accademia Noir – Il thriller nel cinema italiano degli anni ’60
- 30/12/21 Accademia Noir – Il rumore della morte
- 20/11/21 Intorno al lago – il lago nel genere giallo
- 16/11/21 Accademia Noir – La dimensione letteraria del thriller
- 02/11/21 Accademia Noir – Presentazione della nuova edizione
23/09/21 Lorenzo Bernasconi – Fame
16/09/21 Matteo Colombo – Q.B.
10 e 12/09/21 Wulf Dorn – L’ossessione
- 11/09/21 Presentazione dei libri “Q.B.” di Matteo Colombo e “Ossessione” di Wulf Dorn
- 08/09/21 Roberto Van Heugten – Storie di Gianluca Vanetti
- 05/09/21 Nadia Busato – Padania Blues
- 01/09/21 Roberto Van Heugten – Storie di Gianluca Vanetti
- 25/08/21 Luca Occhi – I misteri del lago nero
- 18/08/21 Elena Pigozzi – L’ultima ricamatrice
08 e 12/08/21 Roberto Van Heugten – Area Riservata
- 12/08/21 Laboratorio per bambini – Emozioni di colore in un teatrino
- 06/08/21 Camilla Marinoni – Alla muta cenere io canto
01/08/21 Simona Cremonini – Magico Garda
- 27/07/21 Roberto Van Heugten – Storie di Gianluca Vanetti
- 22/07/21 Laboratorio per bambini – Emozioni di colore in un teatrino
- 19/07/21 Ernesto Anderle – HEDERA e altre belle storie illustrate
- 14/07/21 Aldo Dalla Vecchia – Trionfo d’amore
11, 12 e 13/07/21 Linda Tugnoli – Le colpe degli altri
- 06/07/21 Maria Letizia Putti – Canova
- 01/07/21 Film Festival del Garda
26, 27 e 28/06/21 Margherita Oggero – Il gioco delle ultime volte
- 27/06/21 Romina Casagrande – I bambini del bosco
- 23/06/21 L’entusiasmo delle donne
- 13/06/21 Roberto Van Heugten – Storie di Gianluca Vanetti
- 06/06/21 Paolo Tognola – Le ombre dell’Eridio
25/05/21 Accademia Giallo in tour: L’invisibilità del traduttore – Laura Mongiardo e Mirko Zilahy
- 18/05/21 Accademia Giallo in tour: Magico Garda – Simona Cremonini
- 11/05/21 Accademia Giallo in tour: Lorenzo Bernasconi – La promozione della letteratura
- 11/05/21 FIERAOFF 2021 – Marco Belli
- 06/05/21 Alessandra Beltrame – Nati per camminare
04/05/21 Accademia Giallo in tour: Carlo Zaza – Lo schermo nella penna
- 27/04/21 Accademia Giallo in tour: Indagini digitali – Roberto Van Heugten
- 20/04/21 Accademia Giallo in tour: Sofia Assirelli – Il giallo nelle serie televisive
- 17/04/21 Q.B. – Matteo Colombo
- 13/04/21 NonSoloGiallo. La percezione del colore e altre storie.
- 06/04/21 Accademia Giallo in tour: Il giallo gotico – Tiziana Prina
- 30/03/21 Il falò del Saraceno e Storia di Tich
- 23/03/21 Accademia Giallo in tour: Lo spirito del detective – Alessandro Berselli
- 09/03/21 L’eterna primavera nell’autunno del Medioevo. I giardini tardo medievali
- 07/03/21 MUSA E GETTA – prove di vita intima
- 02/03/21 Accademia Giallo in tour: Piergiorgio Pulixi – L’ambientazione del giallo
- 25/02/21 Grado nella nebbia – Andrea Nagele
- 23/02/21 Ritorno all’Eden, simbologie dei giardini nei monasteri medievali
- 19/02/21 La Bestia a due schiene – Giada Trebeschi
- 16/02/21 Accademia Giallo in tour: Carlo Zaza – L’identità del giallo
- 12/02/21 Chuah Guat Eng – Echi del silenzio
- 02/02/21 Accademia Giallo in tour: Eleonora Carta – La storia del giallo
- 20/01/21 Ilaria Gaspari : Rivelare L’amore
Eventi del 2020


10 e 11 ottobre 2020
Grande festa di Premiazione 6° Edizione Festival Giallo Garda
La lista non riporta le diverse date/luoghi in cui lo stesso evento può aver avuto luogo
- 03/12/20 Presentazione dell’antologia: L’entusiasmo delle donne
- 03/12/20 Giallo in tour 2021
- 18/10/20 L’Italia delle donne
- 11/10/20 Passeggiata tra le bellezze di Padenghe
- 20/09/20 Elena Pigozzi presenta: L’ultima ricamatrice
- 26/08/20 Tea Ranno presenta SAURA L’AMURUSANZA
- 20/08/20 Sara Rattaro presenta: LA GIUSTA DISTANZA
06 e 09/08/20 Roberto Van Heugten presenta LE DONNE DI VANETTI
- 04/08/20 Ernesto Anderle inaugura la mostra: ROBY IL PETTIROSSO
- 02/08/20 Salò in Rosa
- 31/07/20 Maria Letizia Putti presenta: LUISA LA SIGNORA DEI BACI
- 29/07/20 Matteo Bussola presenta: L’invenzione di noi due
- 28/07/20 Virginia Bramati presenta QUELLO CHE ANCORA NON SAI DI ME
- 27/07/20 Lorenzo Bernasconi presenta: FAME
- 22/07/20 Lorenzo Beccati presenta: IL RESUSCITATORE
- 21/07/20 Aldo Dalla Vecchia ci parla di: MINA e FRANCA VALERI
- 17/07/20 Desy Icardi presenta: LA RAGAZZA CON LA MACCHINA DA SCRIVERE
- 15/07/20 Alberto Frappa Raunceroy presenta: LA LANTERNA NERA
- 14/07/20 Virginia Bramati presenta QUELLO CHE ANCORA NON SAI DI ME
- 13/07/20 Pino Mongiello inaugura la mostra: IL GARDA – 20 SFUMATURE DI LAGO
- 08/07/20 Aldo Dalla Vecchia presenta: MINA PER NEOFITI
- 07/07/20 Aldo Dalla Vecchia presenta: LA CAPRA CREPA – PICCOLA MAPPA DELLA NOSTALGIA
- 02/07/20 Tiziana Prina presenta il libro di Bahaa Trabelsi: “LA SEDIA DEL CUSTODE”
- 21/06/20 Roberto Van Heugten presente: LE DONNE DI VANETTI
- 21/06/20 Inaugurazione della: “LA GRANDE PANCHINA GIALLA”
- 18/06/20 Niky Persico presenta: RAGAZZE CONTRO
- 10/06/20 Giovanna Pierini presenta: “La dama con il ventaglio”
- 31/05/20 Cinepranzo a Domicilio
- 03/05/20 Roberto van Heugten presenta: Asia
- 22/02/20 Romanzi a colazione 2020
20 e 21/02/20 Ida Ferrari presenta PARIS NOIR
- 13/02/20 Margherita Oggero Alla Libreria Bacco – Cantina Marsadri
- 12/02/20 MARGHERITA OGGERO presenta GUERRA E PANE
- 09/02/20 Giallo: criminalità rituale e antiche credenze
- dal 05 al 07/02/20 FESTIVAL GIALLO GARDA VA A BARCELLONA
- 03/02/20 Matteo Locci presenta L’ERESIA DEL CANNONAU
- 25/01/20 Barbara Baraldi presenta la trilogia di Aurora
- 19/01/20 Romina Casagrande presenta: I BAMBINI DI SVEVIA
- 17/01/20 Alessandro Zannoni presenta: STATO DI FAMIGLIA
- 06/01/20 Ida Ferrari e Roberto van Heugten presentano le loro opere
Eventi del 2019


12 e 13 ottobre 2019
Grande festa di Premiazione 5° Edizione Festival Giallo Garda
La lista non riporta le diverse date/luoghi in cui lo stesso evento può aver avuto luogo
- Alessandro Zannoni presenta: STATO DI FAMIGLIA
- Romina Casagrande presenta: I BAMBINI DI SVEVIA
- Ida Ferrari e Roberto van Heugten presentano le loro opere
- Barbara Baraldi presenta la trilogia di Aurora
- ALESSANDRA CALANCHI presenta LA TERRA VISTA DA MARTE
- SIMONA CREMONINI racconta I MISTERI DEL GARDA
- FRANCESCA PIOVESAN presenta il libro A PELLE SCOPERTA
- Laboratorio creativo natalizio con Ylenia Bagato
- Autori e Sapori: Un weekend tra vini, libri e buon cibo
- Viaggio al Premio “Milano International”
- GIALLO GARDA VA A CREMONA
- #FGG si presenta al BookCity di Milano!
- Incontro con Francesca Ceci autrice di Badù e il nemico del sole
- Lorenzo Della Fonte presenta: Il codice Debussy
- “Come si costruisce un fumetto?” – con l’autrice Francesca Ceci
- Roberto Van Heugten presenta: ASIA. ombre e intrighi nella Brescia che conta
- Patrizia Debicke Van Der Noot presenta: La gemma del cardinale De’ Medici
- Francesca Ceci presenta: Badù e il nemico del sole
- Serena Venditto e Roberto Van Heugten presentano i lori lavori
- La Fiera va in cantina: aperture serali alla Fiera di Puegnago
- Serena Venditto presenta: L’ultima mano di burraco
- Serena Venditto e Roberto Van Heugten presentano i loro lavori
- Roberto Van Heugten presenta “ASIA”
- Anna Maria Villalonga presenta: La donna in grigio
- Abracadabra e altre magie con Aldo Dalla Vecchia
- Lenz Koppelstätter presenta: omicidio sul ghiaccio
- Presentazione del film: Una donna, una mattina
- Wolfram Fleischhauer presenta: Rosso come il mare
- Giada Trebeschi presenta il libro: L’amante del Diavolo
- Delitto in Limonaia
- Sara Kim Fattorini presenta: “Delitto ad Arte”
- Ilaria Gaspari presenta: “Ragioni e sentimenti l’amore preso con filosofia”
- Nicola Lucchi presenta Filastrocche dell’addio
- Marco Belli presenta il libro Uno sbaffo di cipria
- Emma Pomilio presenta I Tarquini. La dinastia segreta
- Giallo Garda va a Cremona con Annamaria Villalonga
- Giallo Garda va a Crema con Michela Monti
- Alessandro Berselli: La dottrina del male
- Giovanna Pierini presenta: La dama con il ventaglio
- Ilaria Gaspari presenta: “Ragioni e sentimenti” e “Lezioni di felicità”
- Claudio Benazzoli presenta:Come foglie nell’acqua – a seguire Cena con Delitto
- Roberto Van Heugten presenta “ASIA”
- Ciro Pinto presenta “La casa di Posillipo”
- Giallo Garda va a Iglesias
- Giallo Garda va a Lione
- Salone del libro di Torino 2019 – Spazio Superfestival
- Ida Ferrari e Roberto van Heugten Presentano LA VINCITA e IL SILENZIO DI IDA
- Nicky Persico presenta La danza delle ombre blu
- Giallo Garda va in Lorena
- Angela Nagele presenta “Grado Nell’ombra”
- Michela Monti & Roberto Van Heugten raccontano i loro successi letterari
- Donne per le Donne
- Giallo Garda va a Urbino
- Giallo Garda va a Torino
- Nicky Persico presenta La danza delle ombre blu – Cena con lettura
- Nicola Lucchi presenta FILASTROCCHE DELL’ADDIO
- Matteo Severgnini presenta “La donna della luna”
- Virginia Bramanti presenta Cercasi amore vista lago
- Edizione URBINOIR 2019
- Il calore della neve
- Le maschere di Pocacosa
- Concerto “Sinfonie in Giallo”
- Roberto Van Heugten presenta “l silenzio di Ada”
- Giorgio Franceschelli presenta “Dekameron”
- Silvia Zucca presenta “Il cielo dopo di noi”
- Gialli e sottogeneri
Eventi del 2018

17 ottobre 2018
Grande festa di Premiazione 4° Edizione Festival Giallo Garda
Eventi del 2018

14 e 15 ottobre 2017
Grande festa di Premiazione 4° Edizione Festival Giallo Garda
Tutte le Edizioni
Sulla scia di esperienze passate, viene proposta un’iniziativa unica, che comprende un Premio Letterario Internazionale, una serie di incontri con gli autori e molteplici serate a tema, il tutto proiettato intorno al genere letterario del giallo. Gli appassionati potranno così vedere realizzato il loro più grande sogno: andare dietro le quinte di uno scrittore, scoprire quello che si muove nella testa di un autore, e diventare partecipi loro stessi di ciò che accade.