Resta in contatto con la nostra accademia, CLICCA QUI.
Accademia
Benvenuto nell’Accademia di Festival Giallo Garda
In questa sezione presentiamo i nostri corsi e webinar dedicati al tuo genere letterario preferito.
Scegli e iscriviti utilizzando i link dedicati in ogni sessione.
Ti aspettiamo!
13 apr 2021
NonSoloGiallo
Con Gabriele Marazzina, storico dell'arte, una serata extra dedicata all'introduzione della rassegna "Giardini e Labirinti, mitologia e modernità".
Questa sera parleremo di "Percezione dei colori e altre storie", nell'evento dal nome NonSoloGiallo.
Martedì 13 aprile 2021, ore 20.30 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, verrà utilizzata la piattaforma Google Meet™.
Questa sera parleremo di "Percezione dei colori e altre storie", nell'evento dal nome NonSoloGiallo.
Martedì 13 aprile 2021, ore 20.30 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, verrà utilizzata la piattaforma Google Meet™.
20 apr 2021
Il giallo nelle serie televisive
Sofia Assirelli racconta, in diretta streaming, la sua esperienza di sceneggiatrice per la televisione; non perdete la settima sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
IL GIALLO NELLE SERIE TELEVISIVE - "La porta rossa" e altre storie.
Martedì 20 aprile 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
IL GIALLO NELLE SERIE TELEVISIVE - "La porta rossa" e altre storie.
Martedì 20 aprile 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
27 apr 2021
Indagini digitali
Roberto Van Heugten relaziona gli ospiti, in diretta streaming, su un argomento che diventerà presto elemento essenziale di una scrittura narrativa al passo coi tempi.
INDAGINI DIGITALI - Buone pratiche per introdurre le nuove tecnologie nel genere poliziesco.
Con brevi esempi tratti dal suo nuovo romanzo "Area riservata".
Martedì 27 aprile 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
INDAGINI DIGITALI - Buone pratiche per introdurre le nuove tecnologie nel genere poliziesco.
Con brevi esempi tratti dal suo nuovo romanzo "Area riservata".
Martedì 27 aprile 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
4 mag 2021
Lo schermo nella penna
Carlo Zaza torna in scena, in diretta streaming, rilevando le influenze del cinema e della TV sulla letteratura gialla contemporanea. Ottava sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
LO SCHERMO NELLA PENNA - L'influenza del giallo cinematografico e televisivo nella letteratura attuale.
Martedì 4 maggio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
LO SCHERMO NELLA PENNA - L'influenza del giallo cinematografico e televisivo nella letteratura attuale.
Martedì 4 maggio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
11 mag 2021
La promozione della letteratura
Lorenzo Bernasconi in diretta streaming ci illustra le moderne modalità di promozione dei libri. Nona e ultima sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
LA PROMOZIONE DELLA LETTERATURA - Nuove forme di comunicazione e marketing.
Martedì 11 maggio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
LA PROMOZIONE DELLA LETTERATURA - Nuove forme di comunicazione e marketing.
Martedì 11 maggio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
25 mag 2021
L'invisibilità del traduttore
Il bravo traduttore opera meticolosamente per consegnare ai lettori libri interpretati mettendo all'opera la sua elevatissima professionalità.
Scopri come in questa puntata di Accademia, condotta da Laura Mongiardo e Mirko Zilahy.
L'INVISIBILITÁ DEL TRADUTTORE - Il lavoro dietro le quinte di un professionista fondamentale per l'editoria.
Martedì 25 maggio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
Scopri come in questa puntata di Accademia, condotta da Laura Mongiardo e Mirko Zilahy.
L'INVISIBILITÁ DEL TRADUTTORE - Il lavoro dietro le quinte di un professionista fondamentale per l'editoria.
Martedì 25 maggio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
20 gennaio 2021
Rivelare l'amore - Fatto!
Non solo giallo! - Appuntamento speciale con Ilaria Gaspari in diretta streaming
Corso di scrittura pensato per chi è innamorato e vorrebbe farlo sapere e per chi non lo è ma potrebbe esserlo...
Ilaria aiuterà i partecipanti a descrivere in lettera gioie e sentimenti destinati alla persona amata. Obiettivo della lezione è riscoprire la propria capacità di esprimere se stessi, per migliorare il rapporto con il partner o stimolare l'attenzione di chi ci attrae.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
Corso di scrittura pensato per chi è innamorato e vorrebbe farlo sapere e per chi non lo è ma potrebbe esserlo...
Ilaria aiuterà i partecipanti a descrivere in lettera gioie e sentimenti destinati alla persona amata. Obiettivo della lezione è riscoprire la propria capacità di esprimere se stessi, per migliorare il rapporto con il partner o stimolare l'attenzione di chi ci attrae.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
2 feb 2021
La storia del Giallo - Fatto!
Eleonora Carta conduce, in diretta streaming, la prima sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
LA STORIA DEL GIALLO - Origini e tendenze di un genere.
Martedì 2 febbraio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
LA STORIA DEL GIALLO - Origini e tendenze di un genere.
Martedì 2 febbraio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
16 feb 2021
L'identità del giallo - Fatto!
Carlo Zaza conduce, in diretta streaming, la seconda sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
L'IDENTITÁ DEL GIALLO - Elementi essenziali, rapporti con altri generi, prospettive dell'investigatore e del lettore.
Martedì 16 febbraio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
L'IDENTITÁ DEL GIALLO - Elementi essenziali, rapporti con altri generi, prospettive dell'investigatore e del lettore.
Martedì 16 febbraio 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
23 feb 2021
Ritorno all'Eden - Fatto!
Con Gabriele Marazzina, storico dell'arte, iniziamo ad aprire la mente verso nuovi orizzonti.
In previsione della rassegna estiva dedicata a "Giardini e Labirinti", due serate dedicate alla scoperta dei giardini del passato.
La prima puntata è dedicata alle "simbologie dei giardini nei monasteri medievali", un appuntamento da non perdere!
Martedì 23 febbraio 2021, ore 20.30 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, verrà utilizzata la piattaforma Google Meet™.
In previsione della rassegna estiva dedicata a "Giardini e Labirinti", due serate dedicate alla scoperta dei giardini del passato.
La prima puntata è dedicata alle "simbologie dei giardini nei monasteri medievali", un appuntamento da non perdere!
Martedì 23 febbraio 2021, ore 20.30 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, verrà utilizzata la piattaforma Google Meet™.
2 mar 2021
L'ambientazione del giallo - Fatto!
Piergiorgio Pulixi ci accompagna, in diretta streaming, a visitare la terza sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
L'AMBIENTAZIONE DEL GIALLO - Territorio, cultura e tradizioni nella costruzione di una crime-story.
Martedì 2 marzo 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
L'AMBIENTAZIONE DEL GIALLO - Territorio, cultura e tradizioni nella costruzione di una crime-story.
Martedì 2 marzo 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
9 mar 2021
L'eterna primavera nell'autunno del Medioevo - Fatto!
Con Gabriele Marazzina, storico dell'arte, la seconda serata dedicata all'introduzione della rassegna "Giardini e Labirinti, mitologia e modernità".
Questa sera parleremo de "L'eterna primavera nell'autunno del Medioevo. I giardini tardo medievali".
Martedì 9 marzo 2021, ore 20.30 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, verrà utilizzata la piattaforma Google Meet™.
Questa sera parleremo de "L'eterna primavera nell'autunno del Medioevo. I giardini tardo medievali".
Martedì 9 marzo 2021, ore 20.30 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, verrà utilizzata la piattaforma Google Meet™.
16 mar 2021
I labirinti della mente - Fatto!
Alessandra Calanchi affronta, in diretta streaming, un argomento profondo, tema centrale della quarta sessione dell'Accademia Giallo in Tour 2021.
I LABIRINTI DELLA MENTE - Psicologia e memoria nell'indagine criminale.
Martedì 16 marzo 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
I LABIRINTI DELLA MENTE - Psicologia e memoria nell'indagine criminale.
Martedì 16 marzo 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
23 mar 2021
Lo spirito del detective - Fatto!
Alessandro Berselli in diretta streaming ci farà passare una serata all'insegna dell'umorismo in chiave gialla.
Un modo per affrontare per una volta con allegria il tema che tanto ci sta a cuore.
LO SPIRITO DEL DETECTIVE - Può un poliziesco trasformarsi in una comedy? L'umorismo a tinte gialle.
Martedì 23 marzo 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
Un modo per affrontare per una volta con allegria il tema che tanto ci sta a cuore.
LO SPIRITO DEL DETECTIVE - Può un poliziesco trasformarsi in una comedy? L'umorismo a tinte gialle.
Martedì 23 marzo 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
30 mar 2021
Il falò del Saraceno - Fatto!
Una presentazione, sì, ma da "Accademia"!
Nello stesso appuntamento, lo scrittore Alessandro Sbrogiò e il musicista Andrea Tich presentano le rispettive nuove uscite. Dov'è la particolarità?
Nel libro un protagonista è il musico, nel disco troviamo invece lo scrittore. Il moderatore è Andrea Artusi, illustratore della scuderia Bonelli editore.
Quando ci capiterà più un'occasione simile?
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà GoToMeeting.
Nello stesso appuntamento, lo scrittore Alessandro Sbrogiò e il musicista Andrea Tich presentano le rispettive nuove uscite. Dov'è la particolarità?
Nel libro un protagonista è il musico, nel disco troviamo invece lo scrittore. Il moderatore è Andrea Artusi, illustratore della scuderia Bonelli editore.
Quando ci capiterà più un'occasione simile?
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà GoToMeeting.
6 apr 2021
Il giallo e il gotico - Fatto!
Tris d'assi per la sesta puntata della nostra Accademia in Giallo!
Per approfondire la conoscenza del genere Gotico interverranno Tiziana Prina, Eleonora Carta e Carlo Zaza.
Che dire, una lezione imperdibile!
IL GIALLO E IL GOTICO - Le atmosfere e le suggestioni di un particolare rapporto fra generi letterari.
Martedì 6 aprile 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.
Per approfondire la conoscenza del genere Gotico interverranno Tiziana Prina, Eleonora Carta e Carlo Zaza.
Che dire, una lezione imperdibile!
IL GIALLO E IL GOTICO - Le atmosfere e le suggestioni di un particolare rapporto fra generi letterari.
Martedì 6 aprile 2021, ore 20.00 online.
Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria.
Salvo variazioni dell'ultima ora, la piattaforma ospite sarà Google Meet™.